Centro stoccaggio amianto

Il centro di stoccaggio occupa un’area complessiva di 3.000 mq: la struttura è destinata a raccogliere l’amianto già confezionato e incapsulato per successivamente avviarlo a smaltimento.
L’impianto possiede l’Autorizzazione Integrata Ambientale n. STINQ – UD/AIA/100, rilasciata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e può ricevere i seguenti rifiuti:
- CER 17.06.05
materiale da costruzione contenente amianto (es. lastre di eternit, tubazioni, vasche, terreni contaminati, pavimenti) - CER 17.06.01
materiale isolante contenente amianto (es. guarnizioni, corde e trecce ignifughe, coperte ignifughe, rivestimenti di tubazioni, lana di roccia contaminata da amianto, ecc.) - CER 17.06.03
altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose (es. lane di roccia non contaminate da amianto, ecc.) - CER 15.01.10
imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze - CER 15.02.02
stracci e indumenti protettivi contaminati da sostanze pericolose - CER 10.13.09
rifiuti della fabbricazione di amianto cemento, contenenti amianto (es. sfridi di materiali contaminati) - CER 06.13.04
rifiuti della lavorazione dell’amianto - CER 15.01.11
imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (es. amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti (es. bombolette spray vuote) - CER 16.01.11
pastiglie per freni contenenti amianto - CER 17.03.01
miscele bituminose contenenti catrame di carbone (es. guaine bituminose classificate pericolose) - CER 17.03.02
miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17.03.01 (es. guaine bituminose classificate non pericolose) - CER 17.06.04
materiali isolanti diversi da quelli di cui alle voci 17.06.01 e 17.06.03 (es. lane di roccia non contaminate da amianto e da altre sostanze che rendano pericolosi tali materiali) - CER 17.05.03
terra e rocce contenenti sostanze pericolose (es. idrocarburi) - CER 17.05.04
terra e rocce diverse da quelle di cui alla voce 17.05.03 (es. terre e rocce classificate non pericolose) - CER 17.08.02
materiali da costruzione a base di gesso diversi da quelli di cui alla voce 17.08.01 (es. cartongesso classificato non pericoloso) - CER 19.13.01
rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni contenenti sostanze pericolose (es. terreni contaminati provenienti da cantieri di bonifica classificati pericolosi) - CER 19.13.02
rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni, diversi da quelli di cui alla voce 19.13.01 (es. terreni contaminati provenienti da cantieri di bonifica classificati non pericolosi)